Che cos’è ?

Smtp professionale è il servizio smtp SoloPosta che consente di inviare grosse quantità di email senza le normali limitazioni di numero o orarie che di norma gli smtp gratuiti (e non solo) hanno. La fruizione del servizio si basa sul traffico effettuato in uscita e non sul numero di email inviate. La limitazione del servizio è data dal pacchetto di traffico acquistato

Smtp senza limiti SoloPosta viene fornito attraverso un semplice indirizzo email (email@nomecliente.soloposta.biz) che può essere utilizzato come mittente reale (Reply-To) oppure solamente per autenticarsi sul server e poter spedire utilizzando come mittente il vostro indirizzo email aziendale.
Se viene utilizzato il nostro indirizzo email come mittente reale è indispensabile anche scaricare la posta dalla casella fornita, in quanto le eventuali email inviate in risposta (ad esempio richieste di cancellazione o altro) devono essere gestite.

Per fruire del servizio smtp professionale è quindi indispensabile avere in uso un software di invio email. Questo servizio NON si fruisce inserendo gli indirizzi email sui nostri server tramite pannello web, ma riceve le vostre email dal vostro software e le invia ai destinatari.

Potete quindi utilizzare un semplice mailer (outlook, thunderbird, ecc.) sul vostro pc, oppure software specifici per gestire mailing list – vi consigliamo https://www.mailingliststudio.net/ di PesaroSystem, azienda con la quale collaboriamo – oppure anche software installati su server.
In sostanza qualsiasi software che consenta di inserire l’indirizzo del server smtp da utilizzare, username e password, è utilizzabile per inviare email tramite SoloPosta smtp senza limiti.

Questo servizio non è consigliato come server email aziendale ma esclusivamente come invio massivo di comunicazioni standard, newsletter, comunicazioni di marketing ecc. Data la mole di email trattate, gli invii possono a volte non essere immediati come ci si aspetta da un server utilizzato per la normale posta aziendale.

Per migliorare la consegnabilità viene attivata una firma DKIM sulle mail in uscita e quindi va impostata il realtivo record sul dominio che utilizzerete come mittente delle email inviate.

Ad esempio se inviate email utilizzando come mittente info@vostrodominiospecifico.it dovrete aggiungere ai record DNS del dominio vostrodominiospecifico.it i seguenti record:
– SPF: record TXT “v=spf1 a mx include:soloposta.biz -all”
(qualora abbiate già un record SPF basterà aggiungere solo “include:soloposta.biz”
– DKIM: record CNAME dkim._domainkey.vostrodominiospecifico.it
–> dkim._domainkey.usernameassegnato.soloposta.biz

Istruzioni specifiche vi saranno comunque inviate via mail con le credenziali di accesso e i dati di attivazione.